Ornella Vanoni, il funerale a Milano accompagnato da Paolo Fresu
Centinaia di persone si sono messe in fila anche questa mattina per dare l'ultimo saluto a Ornella Vanoni. La camera ardente ha riaperto al Piccolo Teatro Grassi di Milano fino alle 13, mentre i funerali sono celebrati alle 15 nella Chiesa di San Marco, a Brera, il quartiere dove Vanoni ha vissuto. In segno di cordoglio dell'intera comunità milanese, il sindaco Giuseppe Sala ha proclamato il lutto cittadino per l'intera giornata di oggi.
Al funerale suonerà Paolo Fresu, su esplicita richiesta di Ornella: "Ho chiesto a Paolo Fresu di suonare al mio funerale" aveva detto durante una delle sue consuete ospitate a "Che tempo che fa", da Fabio Fazio. Fresu ha confermato che esaudirà il suo ultimo desiderio. "Mi chiamò una mattina di sei anni fa" ricorda il musicista. "Ero a Bologna. Avevo accompagnato mio figlio a scuola. Mi svelò quel suo desiderio, mi disse cosa avrei dovuto suonare. Una cosa che mi colpì molto. Per anni ho avuto questo timore e scherzosamente le dissi: 'Se muoio prima io devi venire tu a cantare'". Vanoni e Fresu avevano lavorato insieme ad un album, "Argilla", e si erano esibiti insieme a "Jazz on Symphony" lo scorso marzo.
Tra gli ultimi desideri di Vanoni, anche la richiesta di essere cremata con un abito di Dior e che le sue ceneri vengano sparse nelle acque della laguna di Venezia. Molti i volti noti che hanno voluto omaggiare di persona la cantante alla camera ardente: da Fazio allo stilista Antonio Marras, dall’attrice Lella Costa alla conduttrice Simona Ventura, Emma Marrone, Arisa, Gabbani, Paolo Jannacci, Fiorella Mannoia, Ambra Angiolini, Liliana Segre e tanti altri.
"Ho mandato un messaggio con scritto, cara amica mia, fai un grande concerto, su, sopra di noi, dove sei sempre stata" racconta Gianna Nannini uscendo dal Piccolo Teatro. La cantante si è fermata a lungo davanti alla bara color noce, seduta in prima fila. "Il suo modo di vivere è rivoluzionario proprio nell'allegria, l'allegria è rivoluzione, l'emozione e rivoluzione. E ci salva".